Crisi Ucraina, Sergio Mattarella, ripristinare il diritto internazionale!

Il Presidente della repubblica Sergio Mattarella, intervenendo lo scorso mercoledì agli 800 anni di storia dell’Università di Padova, il prestigioso Ateneo dove si sono laureati diversi giovani ingegneri modugnesi, non perde occasione per ricordare l’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, avvenuta il 24 febbraio 2022. Questa volta lo fa con una riflessione sulla libertà. […]
Modugno, la transizione ecologica che vogliamo!

Il ritiro del progetto di riqualificazione di Piazza Plebiscito da parte dell’amministrazione Bonasia, sollevato dal PSI in un post su Facebook, secondo il quale avrebbe aiutato a fronteggiare “l’atavico problema dei parcheggi nel centro urbano”, ci offre l’opportunità di dibattere l’argomento, per capire meglio in quale direzione si intende procedere, alla luce dei modelli di […]
Crisi Ucraina, da che parte stai?

Ieri 8 marzo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in diretta con il Parlamento britannico, ha fatto appello al Regno Unito affinché faccia di più per l’Ucraina e fermare l’aggressione di Putin. Ha evocato le parole del Primo ministro Winston Churchill pronunciate durante la Seconda guerra mondiale per fermare il nazismo. “Non ci arrenderemo e non […]
Allarme economia, caro bollette e venti di guerra!

Il Governo è intervenuto nuovamente con un Cdm sul caro bolletta nel tentativo di arginare i rincari per imprese e famiglie, dovuti all’impennata del costo dell’energia. Le misure varate prevedono l’azzeramento degli oneri di sistema (art.1); la riduzione dell’iva al 5% e degli oneri generali per il gas (art.2) e infine, il rafforzamento del bonus […]
Lettera aperta al sindaco Bonasia!

Caro sindaco, mentre una parte delle opposizioni alla tua amministrazione chiede al Presidente della Repubblica, al Ministero dei Trasporti, etc., etc., “di conoscere le motivazioni del ritardo della consegna dei Lavori di Interramento tratto Ferrovie Appulo Lucane“, (https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=404601574439981&id=112556580311150), provo ad allargare l’orizzonte sulla questione ferroviaria osservandolo da un’altra vista logica, che non sia unicamente la […]
L’insegnamento della Rosa Bianca!

E’ un luogo comune pensare che tutto il popolo tedesco aderì al nazional-socialismo di Hitler. Non fu così. C’erano segmenti della società che lo hanno avversato. Alcuni con forme di nicodemismo politico dissimulando l’obbedienza al Terzo Reich; altri praticando forme di dissidenza politica e disobbedienza civile, come il caso de “La Rosa Bianca” (Die Weibe […]
Stare a destra a sinistra o con i semplici e gli umani?

A Modugno c’è una fontana ornamentale. Sembrerebbe un’affermazione banale, se non fosse per il fatto che è l’unica. E’ stata fatta recentemente con i lavori di riqualificazione urbana di Piazza Pio XII. Le Piazze! Oh queste Piazze a Modugno, non immaginate dalla politica, figuriamoci poi se capite. Aperte al traffico, usate come parcheggio, trafitte nella […]
Renzi, doppiogiochista e prestigiatore politico!

Diciamo subito una cosa per esser chiari. Coloro che oggi dentro il Pd criticano Renzi, non sono credibili, come non lo erano quando lo hanno osannato, sia sostenendo la sua riforma costituzionale, bocciata dai cittadini, sia assecondando la sua legge elettorale (Rosatellum), che nomina d’ufficio i parlamentari, invece di eleggerli. Questo dimostra altresì una grande verità […]
Comune di Modugno e innovazione tecnologica: opportunità o necessità?

Dopo l’invito a costruire la scuola del XXI secolo, torno sull’argomento “education”, spostando l’attenzione dalla scuola alla struttura organizzativa del Comune di Modugno. Ho avuto modo di toccare con mano e quindi riflettere sui paradigmi organizzativi della “macchina amministrativa” del comune di Modugno. Sulla base di tali riflessioni sono emerse alcune considerazioni sulle modalità adoperate […]
Modugno, ripartiamo dalle scuole!

Dopo la lettera di invito ai candidati sindaco a costruire la scuola del XXI secolo (caduta nel vuoto), torno sull’argomento. Confesso che sono sorpreso della disattenzione mostrata dalla politica sulla scuola e più in generale, sul mondo dell’education, da chi si appresta ad amministrare la città. Dico questo perchè, mentre la quarta rivoluzione, quella delle […]