www.paparella.it

Etica ed economia, un binomio possibile!

Europa Ucraina

Sappiamo tutti che le imprese economiche sono organizzazioni presenti sul mercato per produrre, vendere e scambiare beni o servizi. Queste caratteristiche conferisce loro una funzione sociale, in virtù della quale devono essere considerate come delle vere e proprie istituzioni, capaci cioè di operare all’interno di un sistema complesso di norme e consuetudini. Alcune di loro, […]

Mèste Mechèle u pìizze e la statua della Veronica

Modugno, La Veronica

L’ampio locale che si sviluppa dietro il portone in legno, che possiamo ancora oggi ammirare nella sua antica originalità, lungo la curva di via Bitonto (a Modugno la curva è una sola, quella di via Bitonto), era fino agli anni sessanta la bottega storica di “Mèste Mechèle u pìizze” detto anche  “Mèste traiìne”. Parliamo del […]

Modugno, la transizione ecologica che vogliamo!

Il ritiro del progetto di riqualificazione di Piazza Plebiscito da parte dell’amministrazione Bonasia, sollevato dal PSI in un post su Facebook, secondo il quale avrebbe aiutato a fronteggiare “l’atavico problema dei parcheggi nel centro urbano”, ci offre l’opportunità di dibattere l’argomento, per capire meglio in quale direzione si intende procedere, alla luce dei modelli di […]

Crisi Ucraina, Modugno, maggioranza e opposizione uniti nel silenzio!

support Ucraina

L’Assessore ai Servizi Sociali Tania Di Lella raccoglie l’appello e, coordinandosi con l’Associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata, avvia la raccolta di medicinali, abiti e beni alimentari per il popolo ucraino. Chi volesse donare può farlo recandosi presso il Centro Anziani in Piazza Plebiscito a Modugno dove è stato allestito un punto di raccolta che […]

Stop the war!

Esprimo la personale vicinanza al popolo ucraino e al popolo russo, e ferma condanna dell’escalation e uso della forza decisa da Vladimir Putin per dirimere le controversie tra Ucraina e Russia. Auspico il cessate il fuoco immediato delle parti belligeranti, lo stop alle sanzioni imposte al popolo russo e la ripresa dei negoziati. Ritengo vada […]

Allarme economia, caro bollette e venti di guerra!

Vendesi, cedesi attività

Il Governo è intervenuto nuovamente con un Cdm sul caro bolletta nel tentativo di arginare i rincari per imprese e famiglie, dovuti all’impennata del costo dell’energia. Le misure varate prevedono l’azzeramento degli oneri di sistema (art.1); la riduzione dell’iva al 5% e degli oneri generali per il gas (art.2) e infine, il rafforzamento del bonus […]

C’era una volta a Modugno la vite allevata a terra!

Modugno, vite allevata a terra

Una volta a Modugno molte abitazioni avevano un ceppo di vite allevata a terra, che si arrampicava verso l’alto, lungo il muro, per raggiungere il terrazzo. D’estate, i fitti tralci ricchi di pampini e colmi di grappoli d’uva, s’intrecciavano al fil di ferro tenuto fermo da quattro pali contrapposti, creando fresche zone d’ombra. Il vigneto […]

Lettera aperta al sindaco Bonasia!

Modugno, raddoppio ferroviario

Caro sindaco, mentre una parte delle opposizioni alla tua amministrazione chiede al Presidente della Repubblica, al Ministero dei Trasporti, etc., etc., “di conoscere le motivazioni del ritardo della consegna dei Lavori di Interramento tratto Ferrovie Appulo Lucane“, (https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=404601574439981&id=112556580311150), provo ad allargare l’orizzonte sulla questione ferroviaria osservandolo da un’altra vista logica, che non sia unicamente la […]

C’era una volta la Cementeria delle Puglie

Cementeria delle Puglie

C’era una volta a Modugno la Cementeria delle Puglie. Potrebbe essere l’inizio di una favola. Se così fosse i bambini chiederebbero di saperne di più. Invece la Cementeria delle Puglie è veramente esistita. Non una favola ma una storia vera che inizia nel lontano 1931, quando un gruppo di industriali venuti dal Nord decisero di […]

Papa Francesco all’ONU, la fame nel mondo è un crimine che viola i diritti umani!

Fame nel mondo

Papa Francesco nel Pre-Summit organizzato dalle Nazioni Unite a Roma fa sentire la sua voce vibrante:  “Produciamo cibo a sufficienza per tutti, ma molti rimangono senza il pane quotidiano. Questo ‘costituisce un vero scandalo’, un crimine che viola i diritti umani fondamentali“. Ma allora, viene da chiedersi, se abbiamo cibo per tutti, come mai esiste […]

error: Contenuto protetto!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi