www.paparella.it

Modugno, edicola Madonna con Bambino

Modugno, Edicola Madonna con Bambino

Il centro storico di Modugno, sorprende anche chi, in questo luogo, è nato e cresciuto! L’edicola Madonna con Bambino e angeli, risalente presumibilmente al XVI secolo, è collocata sulla parete del Palazzo Scura, in via Demetrio Scura 6, sede del municipio di Modugno fino al 1899. Il tempietto, protegge e orna un dipinto su metallo, […]

Mèste Mechèle u pìizze e la statua della Veronica

Modugno, La Veronica

L’ampio locale che si sviluppa dietro il portone in legno, che possiamo ancora oggi ammirare nella sua antica originalità, lungo la curva di via Bitonto (a Modugno la curva è una sola, quella di via Bitonto), era fino agli anni sessanta la bottega storica di “Mèste Mechèle u pìizze” detto anche  “Mèste traiìne”. Parliamo del […]

I passages modugnesi

Parigi, Galleria Vivienne

Ogni giorno e spesso ripetutamente durante la giornata, attraversiamo luoghi, vie o piazze, senza mai notare, per la fretta, palazzi, abitazioni, finestre ornamentali, portali, tecniche costruttive o particolarità urbanistiche.  Proviamo a (ri)percorrere le stesse vie ed osservare la nostra città con l’occhio del turista, desideroso di conoscere, cogliere le sfumature dei luoghi che incontriamo, distinguere […]

Al via la riqualificazione del Parco Urbano “Pinuccio Loiacono”!

Con Delibera di Giunta N. 17 DEL 14/02/2022 è stato avviata la partecipazione alla raccolta delle proposte per l’attuazione del “Progetto di rifunzionalizzazione della ex Cava di calcare in località Matracco da adibirsi a parco interventi di completamento e potenziamento del greening“ inerente la linea progettuale dei piani integrati del PNRR (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA […]

Modugno, il Cippo della Andriese-Coratina e l’enigma del 117

La storia è fatta anche da piccoli segni, come i Cippi posti lungo le strade statali o provinciali che segnalano delle vere e proprie promenade. Cammini lungo i quali si possono generare magiche sintonie di eventi succeduti nel tempo e che, nel loro divenire, raccontano contesti di eccezionale bellezza. Epopee di ingegno umano, servito per […]

Lettera aperta al sindaco Bonasia!

Modugno, raddoppio ferroviario

Caro sindaco, mentre una parte delle opposizioni alla tua amministrazione chiede al Presidente della Repubblica, al Ministero dei Trasporti, etc., etc., “di conoscere le motivazioni del ritardo della consegna dei Lavori di Interramento tratto Ferrovie Appulo Lucane“, (https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=404601574439981&id=112556580311150), provo ad allargare l’orizzonte sulla questione ferroviaria osservandolo da un’altra vista logica, che non sia unicamente la […]

C’era una volta la Cementeria delle Puglie

Cementeria delle Puglie

C’era una volta a Modugno la Cementeria delle Puglie. Potrebbe essere l’inizio di una favola. Se così fosse i bambini chiederebbero di saperne di più. Invece la Cementeria delle Puglie è veramente esistita. Non una favola ma una storia vera che inizia nel lontano 1931, quando un gruppo di industriali venuti dal Nord decisero di […]

Bene la passeggiata di San Giovanni, ma dobbiamo fare di più!

Modugno, passeggiata Balsignano

La passeggiata di San Giovanni sotto le stelle lungo i sentieri che portano a Balsignano voluta dall’amministrazione Bonasia, è stata una simpatica iniziativa, ben organizzata e riuscita, con grande partecipazione di persone di tutte le età. Merito soprattutto delle associazioni di volontariato che si sono prodigate nel tenere il serpentone illuminato da centinaia fiammelle dentro […]

Monopattini elettrici, serve un’ordinanza!

Monopattini elettrici

A Modugno, come in altre città d’Italia, i monopattini elettrici sono in costante aumento. La loro diffusione, sommata a quella delle biciclette elettriche, sta creando però seri problemi alla circolazione, ma soprattutto espone i pedoni e gli stessi conducenti a rischi di incidenti, come le cronache riportano quotidianamente. Ora, pur apprezzando l’utilità del mezzo per […]

error: Contenuto protetto!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi