Siate ribelli!

“Siate ribelli”, dicevi. Una invocazione che il più delle volte è stata letta o ascoltata distrattamente dai modugnesi, senza voglia di capire né tanto meno desiderosi di comprendere il portato culturale che il messaggio in sé trasmetteva. Né tanto meno l’invocazione, può essere sminuita e ridursi a mera esortazione comportamentale, priva cioè di un ragionamento […]
Budapest e la “Casa del terrore”!

Ero già stato due volte a Budapest quando l’Ungheria era nel Patto di Varsavia e la vita politica ed economica del paese scorreva sotto stretta sorveglianza dell’Unione Sovietica. Ricordo le lunghe file alla frontiera, i negozi semivuoti, le carrozzine dei bambini con le grandi ruote in stile anni ’40, gli ungheresi col naso schiacciato sulle […]
Crisi Ucraina, Sergio Mattarella, ripristinare il diritto internazionale!

Il Presidente della repubblica Sergio Mattarella, intervenendo lo scorso mercoledì agli 800 anni di storia dell’Università di Padova, il prestigioso Ateneo dove si sono laureati diversi giovani ingegneri modugnesi, non perde occasione per ricordare l’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, avvenuta il 24 febbraio 2022. Questa volta lo fa con una riflessione sulla libertà. […]
E’ morto Sasha, il bimbo che scappava dalla guerra!

La guerra in Ucraina è come una vertigine, ti toglie il respiro e pure la parola. Come dimenticare lo sguardo di Sasha e la sua smorfia di dolore, impaurito, insicuro, smarrito e solo mentre attraversa il confine ucraino per fuggire dalla guerra. Le istituzioni politiche mondiali si sono rivelate incapaci di impedire le guerre e […]
L’insegnamento della Rosa Bianca!

E’ un luogo comune pensare che tutto il popolo tedesco aderì al nazional-socialismo di Hitler. Non fu così. C’erano segmenti della società che lo hanno avversato. Alcuni con forme di nicodemismo politico dissimulando l’obbedienza al Terzo Reich; altri praticando forme di dissidenza politica e disobbedienza civile, come il caso de “La Rosa Bianca” (Die Weibe […]
Vaccino obbligatorio o volontario?

Nelle pieghe della polemica per la vaccinazione del Presidente della regione Campania De Luca, apprendo che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aspetta le indicazioni del ministero della Salute e si vaccinerà quando chiameranno le persone della sua età, senza saltare la fila. Ora, se questo è un modo per affermare il valore costituzionale del […]
Al via la “Rete delle Commissioni Pari Opportunità dei Comuni e delle Province della Regione Puglia”

Reso pubblico il “Manifesto programmatico” della Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, scritto a più mani, per dar vita alla “Rete delle Commissioni Pari Opportunità dei Comuni e delle Province della Regione Puglia”. Le finalità della rete, dopo aver raccolto idee e proposte, sono la promozione di azioni coordinate e condivise, attraverso un tavolo di […]
Doppia preferenza di genere, il Consiglio regionale saprà scrivere una nuova pagina per la Puglia?

Pensate veramente che basti l’impegno della Commissione Pari Opportunità Regione Puglia o del Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne, cioè la voce di alcune istituzioni, ad arginare il potere dei “maschi” e “convincere” il Consiglio regionale della Puglia ad approvare la doppia preferenza di genere? Il Montesquieu conosceva il potere e sapeva bene che […]
Parità di genere, Emiliano, i tempi delle chiacchiere sono oramai scaduti!
Nuovo affondo di Patrizia del Giudice, presidente della Commissione regionale Pari opportunità. “Qualche giorno fa abbiamo letto sui giornali che per il Governo non è necessaria una legge regionale per recepire la norma statale (art. 1 legge 20/2016) che impone la doppia preferenza di genere in quanto questa deve intendersi auto-applicativa. Pertanto, come annotato da […]
Equilibrio di genere, Patrizia del Giudice, presidente della Commissione pari opportunità scrive ad Emiliano

La presidente della Commissione pari opportunità i primi di giugno inviò una nota al presidente Michele Emiliano sulla questione dell’adeguamento della legge elettorale regionale alla legge quadro nazionale, in materia di equilibrio di genere. Nella lettera Patrizia del Giudice, rivolgendosi a Emiliano afferma che il “mancato adempimento rende illegittima l’attuale e vigente legge elettorale pugliese” […]