www.paparella.it

Alexander (Sasha) Zdanovich Yahno
Alexander (Sasha) Zdanovich Yahno

La guerra in Ucraina è come una vertigine, ti toglie il respiro e pure la parola.

Come dimenticare lo sguardo di Sasha e la sua smorfia di dolore, impaurito, insicuro, smarrito e solo mentre attraversa il confine ucraino per fuggire dalla guerra.

Le istituzioni politiche mondiali si sono rivelate incapaci di impedire le guerre e le Nazioni Unite ancora una volta hanno fallito, non perchè lo dice Zelensky, lo sapevamo già. Non sono state capaci di perseguire le finalità per le quali sono sorte ed hanno ragione di esistere, cioè assicurare la pace. Esattamente come già accaduto per la Società delle Nazioni che non riuscì ad impedire ciò che poi accadde, la Grande guerra.

Non c’è più tempo per la guerra, e la pace nel mondo deve essere la priorità dell’Agenda Politica Mondiale, da affrontare non appena l’aggressione di Putin sarà terminata e la diplomazia avrà preso il sopravvento sulle armi.

Il Nuovo Ordine non potrà determinarsi senza una Nuova Unione Mondiale che assicuri una pace perpetua, capace di dirimere una controversia o scongiurare sempre tutte le guerre e fermare ovunque qualunque tentativo di aggressione per sottomettere con la forza una nazione libera e sovrana. Anche la più piccola, sperduta e indifesa del pianeta, senza subire una condanna ed un isolamento internazionale politico, economico, sociale e culturale, se vogliamo dare un senso alla morte di Sasha.

Alexander (Sasha) Zdanovich Yahno aveva 4 anni, era nato il 4 marzo del 2018. E’ scomparso il 10 marzo mentre era in fuga dalla regione di Kiev, insieme ad altre sei persone e due cani. Dopo il ritrovamento del corpo della nonna che lo accompagnava, è stato scoperto anche quello del bimbo, come ha annunciato la madre su Instagram.

error: Contenuto protetto!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi