Budapest e la “Casa del terrore”!

Ero già stato due volte a Budapest quando l’Ungheria era nel Patto di Varsavia e la vita politica ed economica del paese scorreva sotto stretta sorveglianza dell’Unione Sovietica. Ricordo le lunghe file alla frontiera, i negozi semivuoti, le carrozzine dei bambini con le grandi ruote in stile anni ’40, gli ungheresi col naso schiacciato sulle […]
Crisi Ucraina, Sergio Mattarella, ripristinare il diritto internazionale!

Il Presidente della repubblica Sergio Mattarella, intervenendo lo scorso mercoledì agli 800 anni di storia dell’Università di Padova, il prestigioso Ateneo dove si sono laureati diversi giovani ingegneri modugnesi, non perde occasione per ricordare l’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, avvenuta il 24 febbraio 2022. Questa volta lo fa con una riflessione sulla libertà. […]
E’ morto Sasha, il bimbo che scappava dalla guerra!

La guerra in Ucraina è come una vertigine, ti toglie il respiro e pure la parola. Come dimenticare lo sguardo di Sasha e la sua smorfia di dolore, impaurito, insicuro, smarrito e solo mentre attraversa il confine ucraino per fuggire dalla guerra. Le istituzioni politiche mondiali si sono rivelate incapaci di impedire le guerre e […]
Crisi Ucraina, da che parte stai?

Ieri 8 marzo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in diretta con il Parlamento britannico, ha fatto appello al Regno Unito affinché faccia di più per l’Ucraina e fermare l’aggressione di Putin. Ha evocato le parole del Primo ministro Winston Churchill pronunciate durante la Seconda guerra mondiale per fermare il nazismo. “Non ci arrenderemo e non […]
Crisi Ucraina, Modugno, maggioranza e opposizione uniti nel silenzio!

L’Assessore ai Servizi Sociali Tania Di Lella raccoglie l’appello e, coordinandosi con l’Associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata, avvia la raccolta di medicinali, abiti e beni alimentari per il popolo ucraino. Chi volesse donare può farlo recandosi presso il Centro Anziani in Piazza Plebiscito a Modugno dove è stato allestito un punto di raccolta che […]
Crisi Ucraina, la dichiarazione di studiosi internazionali dell’Olocausto!

Un gruppo di studiosi ed esperti del genocidio e Olocausto della Seconda guerra mondiale, pubblicano un documento sottoscritto da intellettuali internazionali, compresi docenti universitari italiani, in cui respingono fermamente il “cinico abuso del termine genocidio da parte del governo russo” e “l’uso improprio della storia della seconda guerra mondiale“ che mette sullo stesso piano lo […]