In ricordo di Irma Bandiera
DOMENICA MONTECITORIO A PORTE APERTE – Edizione dedicata alla memoria di Irma Bandiera.
Per non dimenticare!

Il 27 gennaio del 1945 i soldati dell’Armata rossa entravano ad Auschwitz.L’abbattimento dei cancelli del più vasto campo di sterminio nazista rappresentò un avvenimento prevalentemente simbolico. Il campo era già stato evacuato e i prigionieri trasferiti forzatamente, in una lunga marcia sotto la neve, all’interno del territorio tedesco.La Repubblica italiana, con la legge 211 del 20 luglio […]
Berlino, 9 novembre

La notte del 13 agosto del 1961, la DDR (Deutsche Demokratische Republik) di Walter Ulbricht, con un gesto unilaterale, adottò misure di sbarramento lungo la linea di demarcazione tra il settore orientale e quello occidentale della città di Berlino. All’alba di quel giorno, le mogli si ritrovarono separate dai mariti, i figli dai genitori, i […]
Lampedusa, siamo tutti corresponsabili!
L’emozione ti prende la gola, ti toglie la parola e la voglia di scrivere. Solo qualche minuto, prima di riprendere la vita. Ma il pensiero resta, si fa maturo e ti mette davanti allo specchio. Tu non reggi e abbassi lo sguardo. Loro sono lì, in fila, allineati come pacchi di biscotti sugli scaffali […]
La “Rosa Bianca”, simbolo della resistenza tedesca al nazismo
Candidato agli oscar 2006 come il miglior film straniero, miglior regia, miglior attrice al festival di Berlino 2005, dal 28 ottobre prossimo nei cinema italiani, distribuito dall’Istituto Luce, sarà proiettato il film di Marc Rothemund, “La Rosa Bianca. Sophie Scholl”. Il film racconta la storia vera ed avvincente di un gruppo di studenti universitari di Monaco […]