www.paparella.it

Papa Francesco all’ONU, la fame nel mondo è un crimine che viola i diritti umani!

Fame nel mondo

Papa Francesco nel Pre-Summit organizzato dalle Nazioni Unite a Roma fa sentire la sua voce vibrante:  “Produciamo cibo a sufficienza per tutti, ma molti rimangono senza il pane quotidiano. Questo ‘costituisce un vero scandalo’, un crimine che viola i diritti umani fondamentali“. Ma allora, viene da chiedersi, se abbiamo cibo per tutti, come mai esiste […]

Allarme Sud, povertà e disuguaglianze in crescita!

Inutile girarci intorno e ammettiamolo. I livelli di disoccupazione, povertà e disuguaglianze sociali, sono stati un prezzo troppo alto da pagare, e questo non ha fatto altro che aumentare il senso di contrarietà verso i governi nazionali e le istituzioni europee. E’ necessario invertire la rotta, perchè è nel disagio sociale e nella precarietà che […]

Bonus Renzi, ancora uno schiaffo a chi un lavoro non ce l’ha!

Metti di essere un padre di famiglia che può aiutare i propri figli. Metti pure che uno di loro abbia più bisogno degli altri. Da buon padre/madre di famiglia quale sei, da quale tra i figli partirebbe il tuo sostegno? E ancora. Chi ha più bisogno di aiuto, colui che percepisce un reddito, per quanto […]

Basta con le banche!

“Buongiorno, chiamo perchè ho difficoltà economiche e non solo. Non so da dove partire, faccio fatica a parlare ….” Inizia con queste parole la telefonata di un imprenditore del nord-est all’associazione “inOltre”, trasmesso da Rai3 lo scorso 14 novembre nel programma “I dieci comandamenti”. E mi torna in mente lo scorso 4 luglio, quando negli Stati Uniti […]

Referendum costituzionale, votare, come per le trivelle!

La riforma costituzionale che ci accingiamo a votare con il referendum confermativo non tratta la supremazia di un’etnia o di una religione, così come non è il luogo dove consumare vendette personali a favore o contro Matteo Renzi ed il suo governo, ne tanto meno essa è la priorità del Paese. Basti pensare alla povertà che si […]

“Reddito Minimo Garantito”, un diritto costituzionale

Tito Boeri l’economista bocconiano presidente dell’INPS nella suo piano di riforma previdenziale propone l’abolizione dei vitalizi dei parlamentari e il ricalcolo al ribasso con il sistema contributivo delle pensioni d’oro calcolate col sistema retributivo. Il mondo politico insorge da destra, sinistra e centro. Con lui al momento c’è solo il Movimento 5 stelle di Beppe […]

Occupazione, allarme Sud!

Il Gruppo Auchan ha iniziato a tagliare 1500 posti di lavoro in Italia. A Modugno il piano prevede riduzioni di 58 unità su un totale di 192 dipendenti. Il 9 maggio scorso mentre a Bari sfilava San Nicola, a Modugno i lavoratori Auchan protestavano con uno sciopero nazionale indetto dal sindacato unitario per dire “NO” […]

Amartya Sen firma la “Carta di Milano “

In “Why poverty?” pubblicato nel 2012, riflettevo sulle considerazioni generali del 46° Rapporto del Censis riguardo la situazione sociale del Bel Paese, del senso diffuso di smarrimento e di paura delle famiglie di non farcela, ma anche delle loro inquietudini e del timore di scivolare in uno stato di povertà. Non è un caso se […]

L’Italia dello zero virgola

La BCE (Banca Centrale Europea) di Mario Draghi ha avviato da alcune settimane un pacchetto di misure per stimolare i consumi e portare al 2% il livello dell’inflazione (attualmente troppo basso), attraverso politiche monetarie espansive. Per questo ha ridotto ulteriormente il tasso ufficiale di sconto (costo del danaro) portandolo dallo 0,25% allo 0,15% e, per […]

Diritti di cittadinanza non tessere di povertà!

Facciamo un ragionamento. Magari semplice, così ci capiamo. Metti di essere un padre di famiglia che può dare qualcosa ai propri fIgli. Metti pure che uno di loro abbia più bisogno degli altri. Da buon padre/madre di famiglia quale sei, come ti comporteresti?

error: Contenuto protetto!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi