www.paparella.it

La politica ignorante del giorno per giorno!

La scorsa estate 60mila anziani sono morti per il caldo, di cui 18mila in Italia. Un triste primato. Quest’anno, forse, sarà peggio. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna aprendo i lavori del convegno Il Codice di Camaldoli che si svolge al Monastero di Camaldoli, in provincia di […]

La politica de le rizze vacande!

In una recente intervista di Martina Castigliani al sociologo francese Albert Ogien,  esperto di movimenti sociali, pubblicata sul Fatto Quotidiano, Ogien dice che i partiti ormai sono diventati delle strutture vuote senza militanti. Macchine che servono a mantenere i loro dirigenti. Fanno sempre meno politica, soprattutto sui temi caldi e controversi come i diritti civili, […]

Modugno, la transizione ecologica che vogliamo!

Il ritiro del progetto di riqualificazione di Piazza Plebiscito da parte dell’amministrazione Bonasia, sollevato dal PSI in un post su Facebook, secondo il quale avrebbe aiutato a fronteggiare “l’atavico problema dei parcheggi nel centro urbano”, ci offre l’opportunità di dibattere l’argomento, per capire meglio in quale direzione si intende procedere, alla luce dei modelli di […]

Parità di genere, Emiliano, i tempi delle chiacchiere sono oramai scaduti!

Nuovo affondo di Patrizia del Giudice, presidente della Commissione regionale Pari opportunità. “Qualche giorno fa abbiamo letto sui giornali che per il Governo non è necessaria una legge regionale per recepire la norma statale (art. 1 legge 20/2016) che impone la doppia preferenza di genere in quanto questa deve intendersi auto-applicativa. Pertanto, come annotato da […]

Equilibrio di genere, Patrizia del Giudice, presidente della Commissione pari opportunità scrive ad Emiliano

Michele Emiliano

La presidente della Commissione pari opportunità i primi di giugno inviò una nota al presidente Michele Emiliano sulla questione dell’adeguamento della legge elettorale regionale alla legge quadro nazionale, in materia di equilibrio di genere. Nella lettera Patrizia del Giudice, rivolgendosi a Emiliano afferma che il “mancato adempimento rende illegittima l’attuale e vigente legge elettorale pugliese” […]

Emiliano e la tarantella della doppia preferenza di genere!

Michele Emiliano

A margine di una conferenza stampa sulle iniziative della Regione Puglia contro le violenze sulle donne, Emiliano aveva invitato il Consiglio Regionale a portare in Aula la nuova legge elettorale sulle preferenze di genere. “Va superata quella brutta pagina della precedente legislatura”, dicevano in Regione quelli del Pd pensando a Nichi, e aggiungevano, “Quella ferita […]

La Puglia e l’olocausto

olocausto.paparella.it

Il Parlamento italiano, con la Legge n. 61 del 15 aprile 2005, ha definito il 9 novembre “Giorno della libertà”,  in ricordo dell’abbattimento del muro di Berlino. La sua demolizione è l’epilogo di una storia iniziata nel 1919 con la Repubblica di Weimar, quando la Germania adottò una costituzione ispirata dagli ideali liberali e democratici […]

Governo, la “scivolata” di Mattarella!

Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha condotto in modo esemplare il primo dei due procedimenti formativi del #Governo. “Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri …”. (art. 92 comma 2 cost.it.) Questa fase preparatoria, lunga e laboriosa, si è svolta coinvolgendo tutte le componenti istituzionali e si è conclusa quando […]

Mattarella, seconda chiamata, per un Governo al Paese!

Adesso che la campagna elettorale è finita e il nuovo Parlamento ha emesso i primi vagiti dandosi struttura istituzionale con l’elezione dei Presidenti delle due Camere, il prossimo passo è dare un Governo al Paese. Il Presidente Mattarella con la fretta che contraddistingue chi ha meno tempo di quanto ne ha già vissuto, ascolta. E […]

error: Contenuto protetto!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi