Modugno e gli assessori ai temporali!

Ai candidati sindaci del comune di Modugno, ma anche all’aspirante assessore all’Innovazione Tecnologica dell’amministrazione che verrà. Qualche anno fa ad un politico che ricopriva, una delle massime cariche nelle istituzioni del comune di Modugno proposi l’introduzione di tecnologie innovative in Cloud per realizzare un modello organizzativo dipartimentale, come quello rappresentato nell’infografica. Ciò avrebbe integrato i […]
Chiusi, come in un bunker!
Molto spesso accade che un tema sociale o un problema politico, venga affrontato con un convegno, una riflessione, un atto, una dichiarazione. Dura un momento. Poi cala il sipario. Come se il male con un gesto venisse esorcizzato e smettesse di produrre i suoi effetti malefici. Poi si da tutto per scontato affidando la soluzione […]
Sciannimanico, arriva la diretta streaming!
Intervengo dal blog per dare aria ad una conversazione con l’assessore all’Innovazione Tecnologica del comune di Modugno Danilo Sciannimanico, dopo la sua condivisione su facebook di un comunicato della segreteria del sindaco Magrone, pubblicato sul sito modugnonline.it. Che la comunicazione istituzionale al comune di Modugno da tempo ha perso forma e consistenza, è cosa appurata […]
Modugno, la democrazia non vive di solo streaming
Dopo la pubblicazione della vignetta “Crisi della poilitica, la ricetta PD”, Tania Di Lella, segretaria del Partito Democratico di Modugno commenta su facebook “credo sia importante far sentire i cittadini partecipi del dibattito politico interno al CC”. In buona sostanza, ribadisce quanto già chiesto al sindaco con una nota (riporto testualmente) e cioè “… una […]
Modugno, al comune, tornano le code!
Intervengo con alcuni spunti di riflessione sulla questione dell’innovazione tecnologica al comune di Modugno sollevata dall’amico Antonio Cafagno in alcuni gruppi su facebook. Lo faccio dal mio blog (paparella.it) semplicemente perchè non intendo più dialogare negli spazi gestiti da individui che negano le libertà di espressione e di opinione. E vengo al dunque. Da quanto […]
Aspettando Godot!
Leggo un post su Facebook: “Mi piacerebbe organizzare un momento di studio i cui risultati fossero resi pubblici e “donati” alla pubblica amministrazione locale, che coinvolga tutti i professionisti dell’informatica residenti in questa città, per concorrere alla discussione di cosa sia un SISTEMA INFORMATIVO COMUNALE.” Non commento direttamente sul post dell’amico Antonio Cafagno (che sono […]
Difetto di comunicazione o di mezzi?
Le convocazioni del Consiglio Comunale a Modugno possono essere lette in “anteprima” sui “Social Network”. Sul sito Istituzionale del Comune di Modugno, non è dato sapere quando(?). Difetto di comunicazione o di mezzi? Nella storia recente di questo paese, i prodromi di una cattiva comunicazione istituzionale furono gettati dall’amministrazione Rana-bis nel 2007. Prima le cose […]
Il Comune di Modugno tra burocrazia e innovazione
Tra le tante questioni aperte, ed alcune mai affrontate (occupazione, economia, politiche giovanili, ambiente, beni culturali, vivibilità, servizi), di cui abbiamo altre volte discusso, ma che ci impegniamo a riprendere in seguito come un bolero petulante, l’ammodernamento dell’apparato burocratico-amministrativo, ma anche tecnologico-organizzativo dell’ente, appare sempre più come l’effimero evanescente che nasce il giorno prima di […]