Ellen, la staffetta, l’incarico!

<< Prologo Era quasi un anno che non ci vedevamo. Avevo fatto di tutto per ritagliarmi uno spazio per raggiungerlo e stare sola con lui. Arrivata a Berlino, non appena ci vedemmo, mi raccontò. Non potevo dirti tutto per telefono, mi disse Mimmo, visibilmente emozionato dopo il racconto. Capisci! Poi mi guardò con i suoi […]
Ellen, la staffetta!

Tra qualche settimana, esattamente il 9 novembre, ci ritroveremo a vivere un giorno “particolare”. Per molti di noi, quel giorno sarà un giorno come un’altro, e, molto probabilmente, faremo le stesse cose che abbiamo fatto il giorno precedente e che, forse, continueremo a fare il giorno successivo. Il funzionalismo sociale che muove il quotidiano delle […]
Berlino, 9 novembre

La notte del 13 agosto del 1961, la DDR (Deutsche Demokratische Republik) di Walter Ulbricht, con un gesto unilaterale, adottò misure di sbarramento lungo la linea di demarcazione tra il settore orientale e quello occidentale della città di Berlino. All’alba di quel giorno, le mogli si ritrovarono separate dai mariti, i figli dai genitori, i […]
Lampedusa, siamo tutti corresponsabili!
L’emozione ti prende la gola, ti toglie la parola e la voglia di scrivere. Solo qualche minuto, prima di riprendere la vita. Ma il pensiero resta, si fa maturo e ti mette davanti allo specchio. Tu non reggi e abbassi lo sguardo. Loro sono lì, in fila, allineati come pacchi di biscotti sugli scaffali […]
La “Rosa Bianca”, simbolo della resistenza tedesca al nazismo
Candidato agli oscar 2006 come il miglior film straniero, miglior regia, miglior attrice al festival di Berlino 2005, dal 28 ottobre prossimo nei cinema italiani, distribuito dall’Istituto Luce, sarà proiettato il film di Marc Rothemund, “La Rosa Bianca. Sophie Scholl”. Il film racconta la storia vera ed avvincente di un gruppo di studenti universitari di Monaco […]