Crisi Ucraina, a Modugno fiaccolata e riflessioni

L’amministrazione comunale ha organizzato alcune iniziative per “invitare a riflettere su quello che sta accadendo in Ucraina ed abbattere il muro dell’indifferenza“. Per questo il prossimo 8 marzo a Parco San Pio dalle 16.30 ci sarà un momento solidale di raccoglimento a cui seguirà una fiaccolata per le vie della città. La crisi umanitaria in […]
Crisi Ucraina, la dichiarazione di studiosi internazionali dell’Olocausto!

Un gruppo di studiosi ed esperti del genocidio e Olocausto della Seconda guerra mondiale, pubblicano un documento sottoscritto da intellettuali internazionali, compresi docenti universitari italiani, in cui respingono fermamente il “cinico abuso del termine genocidio da parte del governo russo” e “l’uso improprio della storia della seconda guerra mondiale“ che mette sullo stesso piano lo […]
Stop the war!
Esprimo la personale vicinanza al popolo ucraino e al popolo russo, e ferma condanna dell’escalation e uso della forza decisa da Vladimir Putin per dirimere le controversie tra Ucraina e Russia. Auspico il cessate il fuoco immediato delle parti belligeranti, lo stop alle sanzioni imposte al popolo russo e la ripresa dei negoziati. Ritengo vada […]
Al via la riqualificazione del Parco Urbano “Pinuccio Loiacono”!

Con Delibera di Giunta N. 17 DEL 14/02/2022 è stato avviata la partecipazione alla raccolta delle proposte per l’attuazione del “Progetto di rifunzionalizzazione della ex Cava di calcare in località Matracco da adibirsi a parco interventi di completamento e potenziamento del greening“ inerente la linea progettuale dei piani integrati del PNRR (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA […]
Allarme economia, caro bollette e venti di guerra!

Il Governo è intervenuto nuovamente con un Cdm sul caro bolletta nel tentativo di arginare i rincari per imprese e famiglie, dovuti all’impennata del costo dell’energia. Le misure varate prevedono l’azzeramento degli oneri di sistema (art.1); la riduzione dell’iva al 5% e degli oneri generali per il gas (art.2) e infine, il rafforzamento del bonus […]
Modugno, il Cippo della Andriese-Coratina e l’enigma del 117

La storia è fatta anche da piccoli segni, come i Cippi posti lungo le strade statali o provinciali che segnalano delle vere e proprie promenade. Cammini lungo i quali si possono generare magiche sintonie di eventi succeduti nel tempo e che, nel loro divenire, raccontano contesti di eccezionale bellezza. Epopee di ingegno umano, servito per […]
Lettera aperta al sindaco Bonasia!

Caro sindaco, mentre una parte delle opposizioni alla tua amministrazione chiede al Presidente della Repubblica, al Ministero dei Trasporti, etc., etc., “di conoscere le motivazioni del ritardo della consegna dei Lavori di Interramento tratto Ferrovie Appulo Lucane“, (https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=404601574439981&id=112556580311150), provo ad allargare l’orizzonte sulla questione ferroviaria osservandolo da un’altra vista logica, che non sia unicamente la […]
L’insegnamento della Rosa Bianca!

E’ un luogo comune pensare che tutto il popolo tedesco aderì al nazional-socialismo di Hitler. Non fu così. C’erano segmenti della società che lo hanno avversato. Alcuni con forme di nicodemismo politico dissimulando l’obbedienza al Terzo Reich; altri praticando forme di dissidenza politica e disobbedienza civile, come il caso de “La Rosa Bianca” (Die Weibe […]
Papa Francesco all’ONU, la fame nel mondo è un crimine che viola i diritti umani!

Papa Francesco nel Pre-Summit organizzato dalle Nazioni Unite a Roma fa sentire la sua voce vibrante: “Produciamo cibo a sufficienza per tutti, ma molti rimangono senza il pane quotidiano. Questo ‘costituisce un vero scandalo’, un crimine che viola i diritti umani fondamentali“. Ma allora, viene da chiedersi, se abbiamo cibo per tutti, come mai esiste […]
Modugno, mentre i monopattini elettrici imperversano in città, la politica resta a guardare!

Che strano, a Modugno nessuno ne parla, eppure il pericolo dei monopattini elettrici aumenta, in un contesto sociale in cui si intensifica il suo uso, peraltro in un quadro giuridico non ancora sufficientemente regolamentato, mentre giorno dopo giorno sempre più persone ricorrono alle cure mediche in ospedale a seguito di incidenti. Nel disegno di legge […]